|
1922 |
|
Bolzano, Mostra d'Arte della Venezia Tridentina. |
|
|
|
* |
|
Roma, Quadriennale di Roma. |
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Roma, Mostra della Societa' Amatori e Cultori delle Belle Arti. |
|
|
1924 |
|
Roma, Concorso tenuto dall' Accademia Inglese di Belle Arti (primo premio Calderon) |
|
|
|
|
* |
|
Bolzano, 2^Biennale d'Arte della Venezia Tridentina. |
|
|
1926 |
|
Bolzano, 3^ Biennale d'Arte della Venezia Tridentina. |
|
|
1927 |
|
Roma, Mostra Sociale del Gruppo Romano Incisori Artisti, Palazzo Venezia. |
|
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Padova, 5^ Esposizione d'arte delle Venezie, sala della Ragione. |
|
|
1928 |
|
Trento, Mostra d'Arte Trentina, Palazzo del Governo. |
|
|
1930 |
|
Trento, Mostra di Ritratti d'Artisti Trentini Contemporanei, Circolo Sociale. |
|
|
|
1932 |
|
Firenze, 1^ Mostra dell'Incisione Italiana Moderna. |
|
|
1933 |
|
Trento, 3^ Mostra Sindacale d'Arte della Venezia Tridentina, palazzo del Governo. |
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Bolzano, Biennale d'Arte. |
|
|
1935 |
|
Verona, 3^ Mostra Sindacale d'Arte, Palazzo della Gran Guardia. |
|
|
1939 |
|
Verona, Mostra Personale d'Arte, Istituto Magistrale "C. Montanari". |
|
|
|
|
|
|
1950 |
|
Venezia, Bevilacqua La Masa. |
|
|
1956 |
|
Milano, 1^ Salone dell'Associazione Incisori d'Italia, Biblioteca Comunale, Palazzo Sormani. |
|
|
|
1956-57 |
|
|
Livorno, 1^ Salone dell'Associazione Incisori d'Italia, Casa Comunale della Cultura. |
|
|
|
1957 |
|
Firenze, Palazzo dell'Accademia delle Arti del Disegno. |
|
|
|
* |
|
Monza, 1^ Salone dell'Associazione d'Italia, Palazzo dell'Arengario. |
|
|
|
|
* |
|
Venezia, 2^ Mostra Nazionale Incisione Contemporanea Bevilacqua La Masa. |
|
|
|
|
* |
|
Cremona, Mostra della Xilografia Italiana d'Oggi, Palazzo dell'Arte. |
|
|
|
* |
|
Caserta, Mostra Nazionale di Arte Sacra Contemporanea, Palazzo Reale. |
|
|
|
|
* |
|
Carpi (Mantova), Museo della Xilografia Italiana. |
|
|
1958 |
|
Taranto, 1^ Mostra dell'incisione Italiana Contemporanea, Galleria d'Arte "Taras". |
|
|
|
1959 |
|
Milano, 2^ Salone dell'Associazione Incisori d'Italia - Milano-, Galleria d'Arte Moderna, Villa Reale. |
|
|
|
|
* |
|
Verona, 2^ Salone dell'Associazione Incisori d'Italia, Galleria d'Arte S. Luca. |
|
|
|
|
* |
|
Vicenza, Galleria d'Arte Marguttiana, Palazzo Galimberti. |
|
|
|
* |
|
Grosseto, Mostra dell'incisione Italiana Contemporanea, Sala d'Arte comunale "Paride Pascucci". |
|
|
|
|
* |
|
Pesaro, 2^ Salone dell'Associazione Incisori d'Italia, Teatro Comunale Rossini. |
|
|
|
|
* |
|
Asti, Seconda Edizione del Premio Alfieri della Citta' di Asti per le Arti Figurative, Palazzo Alfieri. |
|
|
|
|
* |
|
Pontremoli, 2^ Salone dell'Associazione Incisori d'Italia, Palazzo della Pretura. |
|
|
|
|
* |
|
Cremona, Mostra Nazionale "La Grafica Italiana d'Arte", Palazzo dell'arte. |
|
|
|
1960 |
|
Bologna, Mostra " L'EX libris Europeo Contemporaneo," Centro di Cultura Grafica " Cesare Ratta. |
|
|
|
|
* |
|
Borgo S. Lorenzo, 1^ Concorso Mostra Nazionale di Pittura Estemporanea "Premio Mugello 1960". |
|
|
|
|
* |
|
Riva del Garda, Mostra dell' Incisione Trentina dal XVI Secolo ad Oggi, Museo Civico. |
|
|
|
1961 |
|
|
Napoli, Premio Nazionale di Poesia "G. Pascoli", IX Primavera Napoletana della Prosa. |
|
|
|
|
* |
|
Arezzo, 1^ Mostra Nazionale degli Ex libristi di Italia e Mostra Internazionale dell' Ex libris Contemporaneo, Galleria d'Arte Contemporanea " G. Monaco". |
|
|
|
|
* |
|
Perugia, 1^ Mostra Nazionale degli Ex Libristi di Italia e Mostra Internazional dell'Ex Libris Contemporaneo, Galleria d'Arte "Le Streghe". |
|
|
|
|
* |
|
Verona, 1^ Mostra d'Incisione Triveneta, Galleria d'Arte " S. Luca". |
|
|
1963 |
|
|
Cagliari, Mostra dell'Incisione. |
|
|
|
* |
|
Arezzo, Mostra Internazionele dell'Ex Libris contemporaneo, Galleria d'Arte Contemporanea. |
|
|
|
|
* |
|
Padova, L'ex Libris Contemporaneo nel Mondo, Palazzo della Ragione. |
|
|
|
|
* |
|
Torino, 3^ Salone dell' Associazione Incisori di Italia, Galleria d'Arte "Codebo". |
|
|
|
|
* |
|
Taranto, 1^ Biennale dell'Incisione Contemporanea in Italia, Galleria d'Arte Taras". |
|
|
|
|
* |
|
Roma, Esposizione Internazionale di Carte Augurali di valore artistico. |
|
|
|
1964 |
|
Pratovecchio (Arezzo), 1^Mostra Mercato Internazionale d' Incisioni, Scuole di Pratovecchio. |
|
|
|
1965 |
|
Schio (Vicenza), Rassegna Triveneta Incisori. |
|
|
|
* |
|
Taranto, 2^ Biennale dell'Incisione Contemporanea in Italia, Galleria d'Arte Taras". |
|
|
|
1966 |
|
Forli', 4^ Salone dell'Associazione Incisori d'Italia. |
|
|
|
* |
|
Ravenna, Mostra presso la Camera di Commercio. |
|
|
|
* |
|
Padova, 2^ Biennale dell'Incisione Italiana d'Oggi e del Disegno Originale, Palazzo della Ragione. |
|
|
|
|
* |
|
Piombino (Livorno), Rassegna dei migliori Ex li-bristi di 20 Paesi. |
|
|
1968 |
|
Roma, Mostra dell'Ex-libris Italiano Contemporaneo, Galleria d'Arte "Bars". |
|
|
|
1971 |
|
Trento, L'Incisione Trentina dalle Origini ai Nostri Giorni, Palazzo della Regione. |
|
|
|
MOSTRE POSTUME |
|
|
1973 |
|
Trento, palazzo Pretorio. Prima retrospettiva: Dario Wolf, a cura del Lions club e della Provincia Autonoma di Trento. |
|
|
|
1977 |
|
Borgo Valsugana, Tempio civico di S. Anna. Ex libris. |
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Trento, Palazzo della Regione. |
|
|
1981-82 |
|
Bolzano, Castel Mareccio. Grafica-Graphik 1900-1950. |
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Trento, Palazzo delle Albere. |
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Innsbruck, Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum. |
|
|
|
|
|
|
1982 |
|
Trento, Galleria Improvvisazione Prima. Artisti trentini. |
|
|
1983 |
|
Brescia, Galleria dell'incisione. Mostra personale: Dario Wolf, disegni ed incisioni. |
|
|
|
1989 |
|
Trento, Castello del Buonconsiglio. Trento nelle stampe d'arte. |
|
|
1997 |
|
Trieste, Civico museo Revoltella. Arte e Stato. Le esposizioni sindacali delle Tre Venezie (1927-1944). |
|
|
|
|
* |
|
Trento, Palazzo delle Albere. |
|
|
1998 |
|
Trento, Palazzo Trentini. Dario Wolf, Mostra antologica patrocinata dal Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, dalla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento e dal Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. |
|
|
|
|
* |
|
Trento, Galleria Argo. Mostra di artisti trentini. |
|
|
1999 |
|
Pinzolo. Campanil Basso, Dolomiti di Brenta, Mostra per il centenario del Campanile Basso. |
|
|
|
|
* |
|
Molveno. |
|
|
|
* |
|
Trento, Palazzo Trentini. Gruppo artisti trentini "La Cerchia". Nel giardino delle Esperidi: la mela tra mito e realtà. Mostra patrocinata dalla Presidenza e dal Consiglio della Provincia Autonoma di Trento. |
|
|
|
2000 |
|
Trento, Palazzo Trentini. ARTE TRENTINA del '900 (1900-1950), Mostra a cura del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento. Progetto della mostra e del catalogo: Maurizio Scudiero. |
|
|
|
2001 |
|
Cles, Palazzo Assessorile. Maestri del '900 trentino nelle collezioni della Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. A cura di Michelangelo Lupo. |
|
|
|
|
* |
|
Trento, Palazzo Trentini. ARTE TRENTINA del '900 (1950-1975), Mostra a cura del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento. Progetto della mostra e del catalogo: Maurizio Scudiero. |
|
|
|
2002-03 |
|
Trento, Palazzo delle Albere, Paesaggi e ambienti di montagna nelle raccolte d'arte del Mart. |
|
|
|
2004 |
|
Torino, Araba Fenice, Libri & Arte. Mostra personale: Dario Wolf - Acqueforti e disegni 1921-1968. Mostra e catalogo a cura di Alberto Weber. |
|
|
|
|
* |
|
Sarnonico, Palazzo Morenberg, Passione di mela, percorsi artistici da Eva al Microchip, Mostra promossa dai servizi di attività culturali dei Comuni di Don, Revò, Romeno, Sarnonico. Progetto della mostra: arch. Maddalena Tomasi. |
|
|
|
|
2005 |
|
Riva del Garda, Museo civico. |
|
|
|
* |
|
Don, Palazzo Endrici, Sarnonico Palazzo Morenberg, Capo…giri, percorsi artistici in bilico tra immagine e sostanza, Mostra promossa dai servizi di attività culturali dei Comuni di Don, Revò, Romeno, Sarnonico. Ideazione, progetto e cura della mostra: arch. Maddalena Tomasi. |
|
|
|
2005-06 |
|
Novi Ligure, Museo dei Campionissimi, I volti di Eva - Le donne nell'arte tra '800 e avanguardia, Mostra promossa dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Alessandria col patrocinio del Ministero delle pari opportunità. A cura di Maurizio Scudiero. |
|
|
|
|
|
|
|
|
2007 |
|
|
|
Cento, Galleria Civica d’Arte Moderna “Aroldo Bonzagni”, Eredità del Simbolismo - Mitologie, Etnografie, Esoterismi. Comune di Cento, Comune di Ferrara, Centro Etnografico Ferrarese. A cura di Roberto Roda. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Sovramonte (Belluno), Lab610XL, Vette incantate, boschi fatati, acque magiche. Visioni simboliste della montagna e della natura. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Linz, Oberösterreichische Landesmuseum, Landesgalerie, Mostra personale: Dario Wolf - Italienische Zeichnung der Zwischenkriegszeit. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Ferrara, Museo del Risorgimento e della Resistenza, MACABRA Simbolismi ed Espressionismi sulla soglia di Halloween. Comune di Ferrara, Comune di Cento, Libreria Antiquaria Gonnelli, Firenze. A cura di Robero Roda con la collaborazione di Fausto Gozzi. |
|
|
|
|
|
|
|
2008 |
|
|
|
Nago-Torbole, Forte Superiore, Il Mito della montagna nell'arte trentina 1900-1940. Mostra promossa dal Comune di Nago Torbole. Assessorato alla Cultura Forte Superiore. A cura di Giovanna Nicoletti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Arco, Palazzo dei Panni, Galleria civica G. Segantini. Mostra promossa dal Comune di Arco, Assessorato alla Cultura Palazzo dei Panni. Direzione artistica e catalogo a cura di Giovanna Nicoletti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Brunico, Museo civico - Bruneck, Stadtmuseum, Oltre la realtà, Simbolisti italiani ed austriaci in dialogo - Hinter der Wirklichkeit, Österreichische und Italienische Symbolisten im Dialog. A cura di Peter Weiermair. |
|
|
|
|
|
|
|
2008-09 |
|
|
Trento, Mart: Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Palazzo delle Albere, Nuovi ospiti a Palazzo delle Albere, Donazioni e depositi del XIX secolo 2004-2008. Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto. Direzione scientifica di Gabriella Belli. Mostra e catalogo a cura di Alessandra Tiddia.
|
|
|
* |
|
Trento, Palazzo Roccabruna, I prodotti della terra. Artisti trentini tra Ottocento e Novecento. Mostra promossa dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento e dalla Provincia Autonoma di Trento. A cura di Maurizio Scudiero. |
|
|
|
|
|
|
2009 |
|
|
Trento, Mart: Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Palazzo delle Albere, Maestri trentini tra '800 e'900. Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto. Direzione scientifica di Gabriella Belli. Mostra a cura di Alessandra Tiddia. |
|
|
|
|
|
|
2009-10 |
|
|
Monza, Antologia Galleria d'Arte, Svelare e Rivelare - Works in Black & White 1907/2009. Mostra e catalogo a cura di Camillo Mapelli e Matteo Mapelli Fontana. |
|
|
|
|
|
|
2010-11 |
|
|
Trento, Galleria d’Arte Il Castello e Studio Bibliografico Adige, Incisori trentini tra ‘800 e ‘900, mostra e catalogo a cura di Fiorenzo Degasperi. |
|
|
|
|
|
|
2012 |
|
|
Roma, Galleria Aleandri Arte moderna e contemporanea, Sigmund Lipinsky e Dario Wolf, La nostalgia ed il furore, mostra a cura di Simone Aleandri, catalogo a cura di Emanuele Bardazzi. |
|
|
|
|
|
|
2012-14 |
|
|
Rovereto, Mart: Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, La Magnifica Ossessione. Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto. |
|
|
|
|
|
|
|
* |
|
Torino, Galleria Weber&Weber, Arte moderna e contemporanea, Luce Vera – Vera Luce, Mostra a cura di Alberto e Carlomaria Weber. |
|
|
|
|
|
|
2013 |
|
|
Trento, Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, Res Publica - Itinerario d'arte a Palazzo, rassegna curata dalla Sovrintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici, a cura di Laura Dalprà. |
|
|
|
|
|
|
2013 |
|
|
Cles, Palazzo Assessorile, Antiquariato a Palazzo, mostra promossa dall'Associazione Antiquari del Trentino in collaborazione con il Comune di Cles e la Provincia Autonoma di Trento. |
|
|
|
|
|
|
2014 |
|
|
Rovereto, Biblioteca civica "G. Tartarotti", Dario Wolf: pittore incisore, mostra promossa dal Comune di Rovereto e dalla Biblioteca civica "G. Tartarotti", a cura di Mauro Cappelletti e Maurizio Giongo. |
|
|
|
|
|
|
2016 |
|
|
Trento, Hortus Artieri, Care Memorie - Una collezione tra passato e presente. |
|
|
|
|
|
|
2018 |
|
|
Trento, Palazzo Trentini. Inclinazioni. Opere giovanili e della maturità di venti artisti trentini del Novecento. Mostra organizzata dal Consiglio della Provincia Autonoma di Trento. Mostra e catalogo a cura di Roberto Festi e Chiara Galbusera. |
|
|
|
|
|
|
2018-19 |
|
|
Rovigo, Palazzo Roverella, Arte e magia. Il fascino dell'esoterismo in Europa dal Simbolismo alle Avanguardie Storiche, mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con il comune di Rovigo e l'Accademia dei Concordi. Mostra e catalogo a cura di Francesco Parisi. |
|
|
|
|
|
|
2019 |
|
|
Trento, Hortus Artieri, Artisti Trentini dell'Incisione, a cura di William Belli e Alda Failoni. |
|
|
|
|
|
|
2019-20 |
|
|
Genova, Palazzo Ducale, appartamento del Doge, Anni Venti in Italia. L'età dell'incertezza, mostra promossa dalla Fondazione per la Cultura, in collaborazione con la Regione Liguria e il Comune di Genova. Mostra e catalogo a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone. |
|
|
|
|
|
|
2020 |
|
|
Trento, Palazzo Trentini, Alpicultura. La rappresentazione dell'identità alpina nell'arte trentina dalla fine dell'800 ai giorni nostri. Mostra e catalogo a cura di Massimo Parolini, patrocinio della Presidenza del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento. |
|
|
|
|
|
|
2021 |
|
|
Cles, Palazzo Assessorile, Dal ritratto al selfie, la rappresentazione del sè dalla preistoria a oggi, mostra promossa dal Comune di Cles e dalla Regione Autonoma Trentino Alto Adige, con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura. |
|
|
|
|
|
|
2022-23 |
|
|
Aosta, Forte di Bard, Valle d'Aosta, Il Déco in Italia 1912-1945, L'eleganza della Modernità, a cura di Francesco Parisi. Regione Autonoma della Valle d'Aosta. |
|
|
|
|
|
|
2023 |
|
|
Rovereto, Mart: Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Klimt e l'arte italiana. Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto. |
|
|
|
|
|
|
2023-24 |
|
|
Trento, Palazzo Roccabruna, Opere d'arte nella collezione della Camera di Commercio di Trento. Mostra e catalogo a cura di Roberto Festi. |
|
|
|
|
|
|
2024 |
|
|
Rovereto, Mart: Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Arte e Fascismo, da un'idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto. |
|
|
|
|
|
|
2024 |
|
|
Revò (TN), Casa Campia: Comune di Novella, Non ho parole. Il ritratto nell'arte trentina del primo Novecento, da Bezzi e Moggioli a Jole D'Agostin, a cura di M. Dusatti, M. Nebl, Comune di Novella, Associazione Culturale G. B. Lampi. |
|